Trovati 11 risultati per la ricerca
-
CHI RISIKA E CHI ROSICA. COSA SUCCEDE IN EUROPA?
Podemos, la Scozia, Cameron, la Polonia. Kaczyński, Putin e Tsipras. Forse, nel Vecchio continente non tutto è così vecchio e qualcosa si muove... verso dove? -
BROGLI ELETTORALI IN SCOZIA (IL MIRACOLO MANCATO DI SANT'ANDREA).
Il primo ministro scozzese Alex Salmond ha accusato il governo di Londra e più in generale la coalizione unionista di aver ingannato l'elettorato scozzese promettendo... -
SVIZZERA: UN REFERENDUM PER ABOLIRE LA RISERVA FRAZIONARIA
È risaputo: in Svizzera il popolo può influire sull’attività governativa per il tramite di iniziative e referendum. Il Popolo è l’istanza politica suprema dello... -
TRIVELLE SI O TRIVELLE NO? TANTO I REFERENDUM NON SI RISPETTANO
Il 17 aprile 2016 si voterà a favore o contro lo stop delle trivellazioni nel mar mediterraneo, referendum che inciderà – molti sperano – sulla durata dei giacimenti petrolif... -
CATASTROFI, ALLUVIONI, CAVALLETTE (SE LA GRAN BRETAGNA LASCIA L'UE)
Avevano cominciato in sordina, facendo temere agli inglesi l'alitosi e qualche Piaga d'Egitto minore come trasmutazione dell'acqua in sangue, invasione di rane dai corsi d'acqua ed inv... -
REFERENDUM 2 GIUGNO 1946, AVEVA VINTO LA MONARCHIA?
Nella giornata del 2 e nella mattinata del 3 giugno 1946 si tenne in Italia il Referendum per scegliere la forma istituzionale dello Stato, cioè tra Repubblica e Monarchia. Il Referendum fu a s... -
I TRE TIRANNI: PERICLE, BENITO E MATTEO
In Italia nel corso degli anni abbiamo avuto con i Savoia tutte le forme di monarchia; in Vaticano abbiamo sempre avuto una teocrazia elettiva; nella Repubblica di Venezia, e in alcune Repubbliche mar... -
ECCO PERCHÈ VOTARE NO AL REFERENDUM
La riforma Renzi-Boschi è – sul serio – la rottamazione dello Stato e della democrazia, di ogni suo scampolo. Con questa riforma si aboliranno ogni peso e contrappeso democrati... -
BREXIT: ABBIAMO SCHERZATO. LA DECISIONE DEL POPOLO NON CONTA PIÙ NIENTE E I MERCATI ESULTANO
I tre giudici dell'Alta Corte britannica hanno pronunciato oggi una sentenza secondo cui il governo inglese non può invocare l'articolo 50 del trattato di Lisbona, cioè la clauso... -
HA VINTO IL "NO"
E fanno tre. Dopo la Brexit e l'elezione di Trump, anche il referendum italiano si può tranquillamente interpretare come un calcio in faccia al pensiero mainstream, per quanto fortemente so...