Trovati 9 risultati per la ricerca
-
ONDE GRAVITAZIONALI: QUEL CHE SFUGGÌ AD EINSTEIN
Udite udite! È ufficiale: tutto l'universo è immerso in un mare cosmico, in cui si agitano correnti e maree, vortici e risacche! LIGO annuncia il rilevamento delle onde gravitazional... -
"CURIOSITY": IN USCITA IL DVD CON LE MIGLIORI PUNTATE
Una notizia notevolmente interessante per tutti i lettori di Nexus e PuntoZero, nonché per gli appassionati delle tematiche che da sempre contraddistinguono la nostra ricerca, come la scienza d... -
UNIVERSO ELETTRICO E COSMOLOGIA AL PLASMA
Molte teorie alternative crescono e cercano risposte diverse alle domande fondamentali. Oggi parliamo della Cosmologia al Plasma. Alla luce di un universo fondamentalmente elettromagnetico, troviamo r... -
VIAGGI INTERSTELLARI
Nel 1994 le riviste scientifiche di tutto il mondo pubblicarono una strabiliante scoperta: era stata ufficialmente provata la possibilità di superare la velocità della luce. La barriera... -
UN SEMPLICE ESPERIMENTO DIMOSTRA CHE π = 4
n passato ho scritto una serie di articoli che spiegano il motivo per cui pi (∏)= 4 ogni volta che si ha a che fare con corpi in movimento, ma qui ho condensato le basi per tutti coloro che non h... -
ETTORE MAJORANA, LA SUA SCOMPARSA E LA MACCHINA PRODIGIOSA
Ettore Majorana è stato un genio al pari se non superiore a Nikola Tesla, Galileo, Newton. La sua misteriosa scomparsa nel 1938 si è recentemente arricchita di nuovi, sorprendenti svilup... -
PROCESSO ALLA RELATIVITÁ
Oggi la Relatività è divenuta un’intoccabile pietra di paragone, utilizzata per mettere sotto processo qualsiasi altra teoria alternativa. Ma quali sono le ragioni che hanno determ... -
PROCESSO ALLA RELATIVITÀ - PARTE 2
Quella di Einstein si rivela una teoria fallace tanto nelle premesse quanto nelle verifiche sperimentali, ed il suo autore fu addirittura sospettato di plagio... -
PROCESSO ALLA RELATIVITÀ - PARTE 3
Una breve rassegna dei postulati, delle interpretazioni e dei paradossi della Relatività speciale, nonché delle sue verifiche sperimentali, offre un quadro assai contraddittorio di una d...