Trovati 5 risultati per la ricerca
-
L’ERA DIGITALE E IL PARADOSSO DELLA PRODUTTIVITÀ
La rivoluzione digitale e il suo impatto sulla società ci è sempre stato venduto fino ad ora come necessario ed economicamente produttivo, quindi arricchente, per le nostre singole vite... -
LA DEFLAZIONE PIANIFICATA DELL'ITALIA
L’Italia, ha certificato l’Istat, torna in deflazione per la prima volta dal 1959. Non è un incidente di percorso ma un obiettivo che è stato perseguito con lucidità e... -
NEL CERVELLO PROGRESSISTA CHE “HA SEMPRE RAGIONE”
Il ministro degli Interni Marco Minniti, dalemiano d’acciaio, ha enunciato la nuova politica della Sinistra sui migranti: raddoppio delle espulsioni. A questo scopo è andato&nbs... -
IL MASSACRO DI NAPOLI E DEL REGNO DELLE DUE SICILIE, APPUNTI SU UN GENOCIDIO
Nel 1815, quando i Borboni ritornarono a Napoli, la popolazione era di 5.060.000, nel 1836 di 6.081.993; nel 1846 la popolazione arrivò a 8.423.316 e dieci anni dopo a 9.117.050. Questo vortico... -
ROBOTIZZAZIONE E IMMIGRAZIONE: QUALE FUTURO PER GLI ESSERI UMANI?
Se ormai da tempo, con l'accrescere del fenomeno migratorio sostenuto dalle istituzioni UE e dalla maggioranza dei governi europei, si parla di 'grande sostituzione', contestualmente un...