COME IMPEDIRE ALL'IA DI RICONOSCERE IL TUO VISO NEI SELFIE
Un numero crescente di strumenti ora ti consente di impedire ai sistemi di riconoscimento facciale di addestrarsi sulle tue foto personali
UN FUTURO TUTTO DI FACEBOOK
In meno di un decennio, la crescita di Facebook potenzialmente gli permetterà di avere la capacità di monitorare praticamente ogni persona sulla faccia della Terra, cosa che renderà l’azienda più potente di qualsiasi altro appaltatore governativo al mondo. Questa prospettiva pone pericolose implicazioni per la democrazia.
QUANDO SARANNO I COMPUTER A DICHIARARE LA GUERRA
Ricordate lo storico sorpasso dell'intelligenza umana da parte di quella artificiale? Era il 1997, esattamente 20 anni fa. Fu allora che per la prima volta il campione del mondo di scacchi, Garry Kasparov, dovette arrendersi di fronte alla forza bruta di Deep Blue, una mostruosa macchina da calcolo progettata dalla IBM...
UN MILIARDO DI MULI UMANI LAVORA GRATIS PER I PADRONI DEL WEB
I contenuti generati dagli utenti? Possono essere un bel guaio. Alcune cose che dovete sapere su quell'internet che state usando-creando e che vi usa.
LA TERZA GUERRA MONDIALE PASSA ANCHE ATTRAVERSO LO SMARTPHONE
Il mito di Steve Jobs e di Bill Gates potrebbe essere stato gonfiato per nascondere il coinvolgimento attivo del Pentagono nello sviluppo della tecnologia informatica?
TWITTER "SILENZIA VERAMENTE ALCUNI UTENTI", SECONDO UNA FONTE INTERNA
Secondo una fonte interna, Twitter ha una “lista bianca” di account twitter privilegiati e una “lista nera” di utenti indesiderati. Gli account sulla lista bianca hanno maggiore priorità nei risultati delle ricerche, anche nel caso in cui non siano i più popolari tra gli utenti. I tweet degli account in lista nera vengono nascosti sia nei risultati di ricerca sia nelle timeline degli altri utenti...
"EFFETTO GOOGLE": LA DIPENDENZA CHE RIPORTA INDIETRO DI DECENNI
In un mondo in cui la tecnologia la fa da padrona, ogni giorno siamo sommersi da una mole di informazioni che ci consente di sopravvivere. Dalle rubriche sul telefono, alle chat, passando per le notifiche di Facebook, le nostre vite sono scandite da costante suono del “bip” di una qualche applicazione che ci ricorda qualcosa. L’assuefazione a questa forma di aiuto, però, ha effetti sulla neurologia degli individui e, più precisamente, sull’aspetto mnemonico.
UN CHIP PER UNA COMUNICAZIONE ULTRA-SICURA, ALLA PORTATA DI TUTTI
Il "quantum computing chip" si distingue per la complessità senza precedenti. Il principio alla base è quello dell'entanglement quantistico, per cui due particelle, in questo caso fotoni, che hanno interagito tra loro, continuano ad influenzare i reciproci stati anche dopo essere state separate...
SUPERMAN MEMORY CRYSTAL: LA MEMORIA 5D CHE PUÒ SALVARE I DATI PER MILIARDI DI ANNI
Da quando l’umanità esiste come la conosciamo, lo scambio di informazioni ha avuto un ruolo centrale. Considerando la durata limitata delle nostre vite, e della nostra memoria, e le ampie distanze che a volte ci separano, è stato necessario sviluppare metodi sempre più accurati per registrare informazioni da trasmettere ad altri simili ed alle generazioni future...
SOFTWARE LIBERO. LA NUOVA FRONTIERA DELLE LIBERTÀ E DELL'ECONOMIA.
Se siete interessati a capire come evitare la dipendenza informatica, come risparmiare molti soldi, come essere i padroni del vostro computer, come indirizzare i vostri figli verso un'attività affascinante...
I SOCIAL MEDIA SONO ARMI PER LA GUERRA PSICOLOGICA (E TU SEI IL BERSAGLIO)
Per secoli il più potente servizio di intelligence e raccolta dati è stato il rito cattolico della “confessione”, con cui milioni di persone rivelavano informazioni vitali riguardo i loro atti di colpevolezza e grazie ai quali potevano essere ricattati. Ma saremmo in errore se pensassimo che il problema è stato risolto con Lutero e la sua Riforma Protestante.
L'ETICA DI BITTORRENT: SI VUOLE PUNIRE LA PIRATERIA O CRIMINALIZZARE LA CONDIVISIONE?
Per coloro che vivono in una moderna città densamente popolata, c'è una forte possibilità di ritrovarsi, proprio in questo momento...
GNU/LINUX COME STRUMENTO PER L’INDIPENDENZA INFORMATICA
Era convinzione dell’utente medio, fino a qualche anno fa, che l’utilizzo di un calcolatore fosse strettamente legato ai prodotti informatici dell’azienda statunitense con il logo della finestra quadricromica…
I GRANDI BOSS DIGITALI SI PREPARANO ALLA GRANDE POLITICA
Facebook e Youtube, che "autodichiarano" di aver superato la mitica soglia del miliardo di membri, stanno modificando alcuni aspetti della geopolitica mondiale.
LA PEROTTINA, UN’OCCASIONE PERDUTA
Pochi sanno che l’inventore del primo personal computer è stato un italiano e ci sembra opportuno percorrere brevemente la sua storia, non tanto per patetiche rivendicazioni di sapore revanscista, quanto perché lo riteniamo utile a comprendere i meccanismi che muovono attualmente l'economia mondiale in fase di globalizzazione.
PC "TRUSTED", PC "SICURI", MA PER CHI?
Essi vivono: i computer fidati sono tra di noi. Le macchine pensate per impedire un controllo pieno da parte dell'utente sono arrivate sul mercato. Sono giunte le prime, ne arriveranno altre.