COINCIDENZE DAVVERO POCO CASUALI di Piero Puschiavo
La scorsa estate è deceduto Wim Duisenberg, primo governatore della Banca Centrale Europea. Per la cronaca una sola cosa è certa: la data del decesso, il 31 luglio 2005. Le cause rimangono ancora oscure e nessuno, a quanto pare, si è preoccupato di indagare.
MARIO DRAGHI & LA LOBBIES BANCARIA di Marcello Pamio
La Goldman Sachs & Co. è sicuramente una delle banche d’affari private più potenti del mondo. Sorta nel 1869 a Manhattan (New York) grazie a due immigrati tedeschi: Marcus Goldman e Samuel Sachs[1].
E SE IL DENARO…
Cercare di spiegare come potrebbe essere il mondo senza il debito pubblico e privato (ovvero il signoraggio delle banche centrali e commerciali) è come descrivere la luce ed i colori a chi non ha mai avuto il dono della vista. Parliamo, infatti, di un mondo che nessuno ha mai avuto la possibilità di sperimentare.
ECONOMIA CALANTE CON BORSA LEVANTE di Eugenio Benetazzo
Devi avere coscienza e non paura: solo la perdita di tutto quel che ti circonda ti renderà veramente libero. La proiezione su un futuro a rischio depressione stile anni trenta (da me e molti altri profettizzata) solleva non poche considerazioni anche sulle attuali giovani generazioni.
L’ITALIA CONSEGNATA A GOLDMAN SACHS di Maurizio Blondet
Mario Draghi a Bankitalia, proveniente dalla Goldman Sachs. Mario Monti uscente dalla Commissione, è stato assunto alla Goldman Sachs. Romano Prodi, futuro presidente del Consiglio, nella sua vita è entrato infinite volte a servizio della Goldman Sachs: era lì che trovava lavoro quando usciva dal settore pubblico italiano. Non sarà un conflitto d'interessi? Un tantino? Poco poco? Ma non si può eccepire. È vietato.
ANTONIO FAZIO E LO SCONTRO TRA OPUS DEI & ROTHSCHILD…di Marcello Pamio
Antonio Fazio ieri si è dimesso dalla carica di governatore di Bankitalia.
BANCHE E PECORE DA SCANNARE…di Eugenio Benetazzo
Come può la Banca d’Italia esercitare realmente la vigilanza ed effettuare i controlli quando i principali soggetti che ne sarebbero penalizzati sono proprio i suoi azionisti ?
PER ISTITUIRE IL REDDITO DI CITTADINANZA
L’istituzione del Reddito di Cittadinanza Universale, anche con l’acquisizione della Sovranità Monetaria, è resa impossibile dalla appartenenza dell’Italia all’Unione Europea, che non tollererebbe l’emissione di Euro da parte dello Stato italiano. Si potrebbe ottenere lo scopo seguendo...
CHI TOCCA IL SIGNORAGGIO MUORE...
L'ex questore di Genova, Arrigo Molinari cita in giudizio Bankitalia per la truffa del Signoraggio!
FACCIO IL PUNTO
Nel 1979 nel mio libro LA VIA D’USCITA, nell’introduzione dicevo: “L'autore è convinto che i mali sociali dipendono non già dalla cattiva volontà degli Esseri Umani, ma dalla inadeguatezza delle strutture ereditate dal passato remoto e prossimo. Pertanto lo sforzo di coloro che vogliono contribuire a sanare i difetti della Società, deve essere rivolto non già a combattere fantasmi più o meno evanescenti...
CIÒ CHE MANCA AL MONDO
Oggi nel Mondo vi è sovrabbondanza di beni materiali e soprattutto si è realizzata una meravigliosa saggezza Tecnologica relativa all’uso e alla conoscenza della Materia. Basta pensare...
ECONOMIA: DISASTRO IMMINENTE? di Maurizio Blondet
La caduta di tutte le Borse asiatiche (a cominciare da Tokio) e di tutte le Borse europee annuncia l'apocalisse del capitalismo finanziario?
Economia di mercato senza capitalismo di Werner Onken - Traduzione a cura della Dott.ssa Cristina M
Il denaro: da dominatore del mercato... Nel 1891 il commerciante tedesco-argentino Silvio Gesell (nato nel 1862 a St. Vith bei Eupen/Malmedy e morto nel 1930 nell'insediamento abitativo...
TITAN: TITOLI A TASSO NEGATIVO
Nel mio ultimo libro "Per un'economia dal volto umano", ho avanzato una proposta per iniziare una battaglia efficace contro il potere del sistema finanziario.