In Venezuela aumentano le pensioni, rivalutano i salari - di Tito Pulsinelli
...però i guru europei continuano a dare lezioni
Obama chiama, l’occidente risponde - di Attilio Folliero
Gli Stati Uniti hanno un debito pubblico spaventoso
La grecia e il signoraggio al cubo - di Giulietto Chiesa
L'hanno chiamata “operazione salvataggio” della Grecia
Vendi tutto - di Eugenio Benetazzo
Alla fine hanno gettato la maschera, le chiacchere stanno a zero
La Grecia e l'Unione europea: l’inferno dietro l’angolo - di Alain de Benoist
È stato sufficiente un quarto d’ora, al Parlamento francese, per approvare il piano di “salvataggio della Grecia”
Stella, stellina - di Eugenio Benetazzo
Stella, stellina, il peggio si avvicina, la notte è molto scura, ed io ho tanta paura.
I padroni degli Stati - di Ida Magli
Da molti giorni si discute di tasse: tagliarle, non tagliarle, con la conclusione, abbastanza assurda, che questo non si può fare...
Razza che ramazza - di Eugenio Benetazzo
L'economia americana è collassata per motivazioni razziali: il suo destino sembra ormai segnato da un lento ed inesorabile declino economico e sociale.
Dubai, lasciamoli fallire, se lo meritano - di Luca Ciarrocca
Non ci dispiace affatto se gli speculatori di mezzo mondo (da Bill Clinton a Naomi Campbell a Beckham) hanno "preso un bagno" comprando grattacieli nel deserto che oggi valgono la meta'...
La ripresa economica è un'illusione - di Andrew Gavin Marshall
La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza e l'indebitamento è la ripresa.
Sta per arrivare la morte del dollaro - di Robert Fisk
Mettendo in atto la piu’ radicale trasformazione finanziaria della recente storia del Medio Oriente gli Stati arabi stanno pensando – insieme a Cina, Russia, Giappone e Francia – di abbandonare il dollaro...
RIFLESSIONI SULL’ECONOMIA E SULL’ETICA
Se la verità può spiegare agli uomini i rapporti fra l’economia, l’etica e la gratuità.
IL FURTO DEL NOSTRO 'COMMON WEALTH', IL COLLASSO DEGLI STATI UNITI di Jim Hogue
Nel corso della mia intervista con l'economista, autore ed ex funzionario del governo degli Stati Uniti Richard Cook, egli mi ha spiegato come il collasso economico che stiamo vivendo non è avvenuto come dicono i sapientoni, solo per l’ avidità e per l’eccesso di fede entusiastica verso il sogno americano...
LA CONTRO GLOBALIZZAZIONE AFFONDA L'UE A 27 di Pino Cabras
Nel 1931 la produzione industriale europea calava del 5%. Oggi il calo è tre volte più intenso. Con la differenza che a quel tempo la bolla bancaria e parabancaria non si misurava in multipli del prodotto interno lordo dei singoli paesi, come oggi vediamo per i paesi della Vecchia Europa (non dà conto parlare di quelli della Nuova Europa, sull’orlo della bancarotta )...
RESTA DI STUCCO È UN BARBATRUCCO di Eugenio Benetazzo
Preparatevi al prossimo bubbone finanziario di cui parleranno i giornali nei prossimi mesi ovvero la valorizzazione ed il prezzo delle azioni di banche che non sono quotate nei mercati di borsa. Il caso Popolare di Vicenza sta già facendo da apripista...
NON MORDIAMOCI LA CODA di Marco Della Luna
I cittadini possono emettere denaro alternativo convenzionale, a costo zero per se stessi, e lo stanno già facendo in diversi paesi (Germania, Svizzera, Giappone, USA). In Italia, abbiamo la moneta complementare Scec, che si sta diffondendo su scala nazionale...
IL FALÒ DELLE BANALITÀ di Eugenio Benetazzo
La trasformazione del tessuto sociale ed imprenditoriale tanto negli USA quanto in Europa, che adesso devono convivere con il mostro che hanno creato ovvero un esercito di impiegati ed operai senza alcuna prospettiva lavorativa ed una occupazione a singhiozzo, ha lentamente impoverito il paese creando nuove sacche di povertà e disagio sociale...
L'ECONOMIA DI PULCINELLA di Carmelo Viola
La insufficienza di moneta da parte del potere pubblico è il primo tratto psicosomatico dell’economia di Pulcinella dal quale risulta evidente che il sistema vigente “non funziona”. Il debito pubblico risulta da un’imbecillità così grande che mi richiama il famoso aforisma di Einstein: “Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana”.
MAGIKONOMICS - di Paxtibi
C'è ormai un coro quasi assordante che a gran voce richiede l'intervento dello stato per “salvare l'economia” dal “fallimento del libero mercato,” qualsiasi cosa questa formula stia a significare. Dico così perché sono abbastanza convinto...
OBBLIGAZIONI E VASELLINA di Eugenio Benetazzo
Il miglior investimento per gli anni a venire sarebbe stato l'acquisto di azioni di società che producono vasellina. L'attuale crisi finanziaria non contagierà più di tanto il vecchio continente: le banche italiane ed europee non sono avventate come quelle statunitensi che adesso si scontrano con il mostro che loro stesse hanno creato (il profitto indiscriminato)...
ONCE WE WERE BANKERS di Eugenio Benetazzo
Once we were bankers, cioè una volta eravamo banchieri, così si presenteranno tra dieci anni davanti ad una pinta di birra in un qualche squallido pub di alcolizzati, molti consiglieri di amministrazione di istituti di credito e di banche d'affari che sono destinati a fallire nei prossimi trimestri...
BRONTOLO, PISOLO E JESOLO di Eugenio Benetazzo
Brontolo e Pisolo non si stanno ancora rendendo conto di quello che sta accadendo nel loro settore ed attorno a loro. Proprio come tanti altri imprenditori italiani in altri settori dell'economia che hanno prosperato sin tanto che la torta era grande per tutti, vi era risparmio generato ogni mese e la globalizzazione non aveva ancora fatto capolino...
ULTIMO CONTANGO A PARIGI di Eugenio Benetazzo
la nota banca francese di Parigi ovvero che il fenomeno contango consenta di realizzare ingenti profitti in conseguenza del continuo e progressivo rialzo del greggio per una situazione strutturale del mercato petrolifero...
COME CI RAPINANO, TRUFFANO E SPOGLIANO di Maurizio Blondet
Se ENEL dovesse chiedere una simila anticipazione ad una banca, dovrebbe pagare interessi passivi ragguardevoli. Invece, ENEL si fa finanziare gratis dai clienti. Quelli che dovrebbe servire. Al contrario: ENEL ha messo i clienti al suo servizio...
STA PER SCOPPIARE LA BOLLA DEI DERIVATI di Maurizio Blondet
«Questa emergenza sul cibo», ha scritto il giornale inglese New Statesman, «è cresciuta in un lampo... La ragione della cosiddetta ‘penuria alimentare’ è la speculazione sui futures sulle materie prime dovuta al collasso del mercato dei derivati.
ASPETTANDO IL BANCO DELLE GIOVANI MARMOTTE di Eugenio Benetazzo
Il nostro paese prevede per legge la presenza di un organismo di garanzia, evitando appunto comportamenti di bank running, il nome di questo organismo viene riportato solitamente sull'intestazione di ogni estratto di conto bancario: a proteggere i depositi dei risparmiatori e correntisti italiani ci pensa il cosidetto FITD ovvero il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
IL SIGNORE SENZA ANELLI di Eugenio Benetazzo
I recenti crash di prestiose banche d'affari stanno dimostrando quanto sia marcio il sistema. Northern Rock, Nomura, UBS, CitiBank, Fannie Mac, Societe Generale, Bear Stearns, Lehman Brothers. E chi sarà il prossimo? Ma credete veramente che il nostro paese ne sia indenne? Falliranno anche banche italiane, basta solo aspettare.
FUGA DA BANCATRAZ di Eugenio Benetazzo
La crisi che sta colpendo il sistema bancario è dovuta invece alle decine di miliardi di euro di riscatti di quote di fondi comuni di investimento: in buona sostanza da oltre quattro anni gli italiani si stanno riprendendo a colpi di oltre venti miliardi di euro all'anno i risparmi che avevano negli anni precedentemente allocato.
COS'E' VERAMENTE L' "INFLAZIONE"? di di Marco Bollettino
L’effetto globale è proprio quello di un aumento continuo e generalizzato dei prezzi e dei salari accompagnato da un trasferimento di ricchezza reale dagli ultimi a “ricevere la moneta nuova” (i salariati il cui stipendio aumenta solo alla fine) verso i primi ad utilizzarla.
FARLOCCOLANDIA: MUTUI, PERIZIE & COMPANY di Eugenio Benetazzo
Esistono casi sempre più frequenti in cui l'importo del mutuo è calcolato sommando il costo dell'immobile con gli oneri di rogito e le prime sei rate del mutuo stesso ! Della serie: oltre al prestito, ti anticipo anche le prime sei rate, in questo modo sono sicuro che potrò cartolarizzare il mutuo senza grane o lungaggini in quanto il mutuo risulterà essere intestato ad un buon pagatore !
IL COLLASSO DEL MODERNO SISTEMA BANCARIO E' ALLE PORTE di Pieraldo Frattini
Questa recessione sarà piu’ grave di quella mite del 2001-2003; la causa della recessione precedente fu il crollo della spesa della aziende che al suo picco, nel 2000, si aggirava attorno al 13% del Pil Usa, la recessione attuale sarà imputabile alla capitolazione della spesa dei consumatori che costituisce il 72% del Pil Usa.
GUERRA AL SIGNORAGGIO INCOSTITUZIONALE DELLE BANCHE PRIVATE di Marco Della Luna
La prima assurdità è che la battaglia per la sovranità monetaria popolare, contro il signoraggio privato dei banchieri, è intrinsecamente una battaglia di sinistra, sociale, egualitaria, democratica; mentre gli organizzatori del congresso di Verona, schierando sul palco e facendo parlare solo personaggi di destra o di estrema destra, hanno trasmesso l’impressione che quella battaglia sia una battaglia di destra, reazionaria, egoista.