BTC & CRYPTO: FINE DI UN'ERA?
Il 20 Maggio u.s. Giuseppe Coco, noto economista nazionale, ha scritto un breve articolo sul website “Think Tank Quotidiano” dell’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia dal titolo “Ecco perché bitcoin e i suoi fratelli sono un disastro”...
LA SOFISTICAZIONE DI SOROS E LA LOTTA PER PLASMARE UNA NUOVA SCIENZA ECONOMICA
Il crollo del sistema transatlantico ha fatto precipitare una marea di "false soluzioni" promosse da quegli stessi piromani che hanno fatto molto per darlo alle fiamme in un'economia post-industriale in bolla per molti decenni. La forma di queste false soluzioni ha preso la forma del Green New Deal...
IL DENARO HA UN'ANIMA? CRIPTOVALUTE, METAFISICA E BANCHE CENTRALI
Forse nessuno capisce di più sulla metafisica del danaro dei capi delle banche centrali: ma essi raramente accennano a tale aspetto...
RUSSIA, CINA E BIR: IL "FILO D'ORO"
Dopo un lungo silenzio, l’oro ritorna all’attenzione mediatica. “Cassato” il covid (ma non il covidismo), nei media è un rullo di tamburi di guerra. Tra gli annunci roboanti dei politicanti, della serie “armiamoci e partite”, c’è qualche spiraglio di realtà...
LA UE SPERA IN BLACKOUT E LOCKDOWN PER CONTENERE L'INFLAZIONE
In termini tecnici, l'euro è nato per essere deflazionistico, scrive Marco Rocco. L'obiettivo era quello di svalutare l'euro per favorire, in particolare, le esportazioni tedesche...
COOPTATO DA WALL STREET: IL RISCHIO PIÙ GRANDE DI BITCOIN?
Man mano che il bitcoin ottiene l'accettazione tradizionale da parte delle istituzioni finanziarie centralizzate, Wall Street finirà per rovinare ciò che è più potente dell'asset?
QUANDO LA VALUTA FIAT SMETTE DI ESSERE DENARO
La maggior parte delle valute dei mercati emergenti e sviluppati si è notevolmente svalutata rispetto al dollaro statunitense nel 2021, nonostante la politica monetaria aggressiva della Federal Reserve...
LA MONETA DI FACEBOOK
Il 17 giugno Mark Zuckerberg ha presentato al mondo intero Libra, la nuova criptovaluta che sarà in esercizio tra un anno. Sapendo che Marck si muove solo per i propri interessi vediamo alcuni aspetti di Libra, sarà il lettore a stabilire quali siano i Buoni, i Brutti e i Cattivi della nuova idea di questo amato sionista...
BLOCKCHAIN: UNO STRUMENTO PER SALVARCI… O PER RENDERCI SCHIAVI?
Il bitcoin e altre criptovalute che si servono della tecnologia blockchain sono stati venduti al pubblico come strumenti anonimi e sicuri per immagazzinare ricchezze in modo indipendente dalle banche e libero da interferenze governative... ma è davvero così?
LA DEFLAZIONE PIANIFICATA DELL'ITALIA
L’Italia, ha certificato l’Istat, torna in deflazione per la prima volta dal 1959. Non è un incidente di percorso ma un obiettivo che è stato perseguito con lucidità e coerenza.
CIGNI NERI VOLANO INTORNO ALLE BANCHE EUROPEE
Le banche italiane e tedesche sono in gravi difficoltà, con quotazioni a picco, tassi d’interesse negativo e tentativi di ricapitalizzazione falliti. Se crollerà la Deutsche Bank, la più grande banca tedesca, questo avrà effetti disastrosi su tutte le banche europee e sul sistema finanziario globale.
PAGARE GRATIS CREANDO EURO
I governi e le autorità monetarie, come pure i tribunali, accettano come un dato di fatto legittimo che le banche commerciali creano euro con mezzi contabili, cioè semplicemente mediante digitazioni elettroniche, per eseguire pagamenti e prestiti, anche se nessuna norma dà loro questo potere.
BLACKROCK: UNA GROSSA ARMA DELL'ELITE
Blackrock è il nome del più grande fondo d'investimento della finanza transnazionale, fondo che oggi sta investendo in tutto il mondo, compresa l'Italia. Nato nel 1988 nel pieno della deregulation attuata da Clinton sulla scia...
CI PAGHERANNO TUTTI IN BIT. CI PIACCIA O NO.
Un lunedì dello scorso aprile un centinaio di altissimi capi di banche d’affari e “delle più grandi istituzioni finanziarie del mondo” si sono riuniti in un ufficio del Nasdaq a Times Square. In gran segreto...
L’ERA DIGITALE E IL PARADOSSO DELLA PRODUTTIVITÀ
La rivoluzione digitale e il suo impatto sulla società ci è sempre stato venduto fino ad ora come necessario ed economicamente produttivo, quindi arricchente, per le nostre singole vite e per la nostra società. Un rapporto redatto dal Consiglio nazionale digitale francese rivela però ben altra realtà...
CORSA ALL'ABISSO
"La vita dei ricchi è una domenica senza fine; essi abitano belle case, vestono abiti di pregio, hanno visi tondi e grassi e parlano una loro lingua chiusa; ma il popolo giace davanti a loro come letame sul campo." Georg Buchner scrisse queste parole nel 1834; 181 anni ci separano da esse, ma si potrebbero impiegare ora, subito, per descrivere la nostra realtà sociale di oggi...
MA DOV'È FINITO L'ORO?
C’era una volta un tempo in cui l’oro circolava regolarmente come moneta: poi, nel 1933, vent’anni dopo la privatizzazione della FED (la banca centrale americana) avvenuta nel 1913, il cosiddetto New Deal di Roosevelt dichiarò illegale la circolazione delle monete auree, con la sola eccezione di quelle da collezione e dei gioielli...
L'ECONOMIA NON È UNA SCIENZA
L'importanza sempre maggiore dei temi economici, la difficoltà di comprensione dei vari aspetti (causata anche dalle visioni contrastanti degli stessi esperti), l'attuale degenerazione verso una deleteria finanziarizzazione staccata completamente dalla sua ragion d'essere, suggeriscono una breve riflessione in merito alla pretesa scientificità dell'Economia...
IL PRIMO LUNEDÌ NERO DEL 2016
Questo lavoro spazia a 360° in ambito economico, geopolitico, militare, tecnologico, ambientale, sociale e non solo, e soprattutto fa il punto sia delle diagnosi sia delle molte soluzioni possibili all'attuale situazione di stagnazione economica, in Italia e non solo, e di possibile transizione da una società capitalistica e verticistica verso una società orizzontale e fondata sulla cooperazione.
SVIZZERA: UN REFERENDUM PER ABOLIRE LA RISERVA FRAZIONARIA
È risaputo: in Svizzera il popolo può influire sull’attività governativa per il tramite di iniziative e referendum. Il Popolo è l’istanza politica suprema dello Stato. Questo principio caratterizza il sistema politico della Svizzera...
DEUTSCHE REQUIEM (MORÍ D'INGORDIGIA)
Non solo lo scandalo Volkswagen. Deutsche Bank ha dovuto pagare negli ultimi tre anni oltre 9 miliardi di dollari in multe, ammende e transazioni per tacitare accuse di manipolazioni di tassi d’interesse, ed altri trucchi da far sembrare le Volkswagen col software taroccato modelli di onestà commerciale. E ora...
DUE SINISTRE: A LORO, CORBYN. A NOI, D'ALEMA.
Jeremy Corbyn è il vecchio nuovo astro nascente della Sinistra britannica. Antico nemico di Tony Blair, sta scalando i sondaggi dando nuove speranze al Labour Party, con proposte economiche tipo...
LA CARTA IGIENICA COME STRUMENTO DI PRESSIONE POLITICA
Manuale del perfetto colpo di stato: far mancare la carta igienica al popolo! Dal Cile di Allende al Venezuela di oggi la carta igienica è uno strumento di pressione politica nelle mani della classe dominante. Manipolare la diffusione della carta igienica può diventare un'arma capace di abbattere governi non graditi alle classi egemoni.
FMI CONTRO UE: IL DEBITO GRECO VA TAGLIATO
L'avevano già detto e ora rincarano la dose. Al fondo monetario non piace la dottrina tedesca e ci si sfila dalle clausole vessatorie imposte ad Atene.
GRECIA VICINA AL DEFAULT, MA TRATTA CON I BRICS
C'è vita, fuori dall'Unione Europea. Si può rompere la gabbia e evadere. Meglio se in tanti, no?
BOT A ZERO, IN ATTESA DEL GRANDE BOTTO
La notizia è da prima pagina. Ma siccome nessuno sa bene come trattarla quasi tutti spingono il tasto “ottimismo” e fanno finta di non vedere l'altra faccia della medaglia...
UNO SGUARDO ALLA CORRUZIONE, DALLA A ALLA Z
La corruzione è all’origine di tutto il sistema economico mondiale: i banchieri centrali stampano la “loro” moneta dal nulla e indebitano tutti (o quasi) i popoli del Pianeta...
CINA E USA 70 ANNI DOPO
Nel luglio 1944 all’Hotel Mount Washington a Bretton Woods nel New Hempshire, Usa, fu istituita la Banca Mondiale (acronimo in inglese WB) il cui primo intervento in favore della povertà fu un prestito alla nascente Francia...
ATENE SI PREPARA A NAZIONALIZZARE LE BANCHE E A BATTERE MONETA?
Secondo fonti del governo greco riportate dal Telegraph, Atene si starebbe preparando a nazionalizzare le banche del paese e potrebbe creare una sua nuova moneta nazionale per pagare i debiti regressi. Questo a meno che i paesi membri della zona euro non abbandonino le richieste di austerità per il nuovo programma di salvataggio in corso di trattative tra i funzionari della ex-Troika e quelli di Atene.
AUTORITÁ MONETARIE E DISEGUAGLIANZA SOCIALE
Il finanziamento della spesa pubblica moderna attraverso la tassazione non è compatibile col fatto che il grosso delle ricchezze e del reddito ha ormai natura finanziaria e può perciò facilmente sfuggire alla tassazione mediante spostamenti e occultamenti...
CAPITALE, RENDITA, RECESSIONE: CRITICA A PIKETTY
Il processo di evoluzione in senso sempre più oligarchico della società del XXI secolo viene ampiamente documentatamente analizzato e spiegato nelle sue strutture profonde nell'ormai celebre opera dell'economista francese Thomas Piketty, Il Capitale nel XXI secolo, uscita nel 2013...