UNDICI SETTEMBRE, HA SENSO PARLARNE ANCORA?
Si avvicina il quindicesimo anniversario degli attacchi dell’undici settembre, ed il prevedibile picco d’interesse scatenerà la più banale e genuina delle domande: ha ancora senso continuare a parlare oggi di quei fatti?
NEGLI USA SI RIAPRE IL CASO 11 SETTEMBRE
L’ex senatore USA Bob Graham, in una recente intervista alla rete CBS, ha dichiarato: ”Credo che sia impossibile che 19 persone, la maggior parte dei quali non parlava inglese, non era mai stata negli USA e non aveva un’educazione superiore, potesse portare a termine una tale operazione senza un qualche aiuto dall’interno degli Stati Uniti.” E rilancia il coinvolgimento dell'Arabia Saudita...
11 SETTEMBRE – LA NUOVA PEARL HARBOR
L’ultima fatica del regista e produttore Massimo Mazzucco chiuderà definitivamente il dibattito sulle moltissime anomalie che…
LA MALATTIA GENETICA DELL’FBI
Quella degli agenti dell’FBI deve essere una malattia genetica. O si riproducono direttamente fra loro, tramandando da padre in figlio la stessa anomalia, oppure i nuovi agenti vengono selezionati in base alla presenza di questa anomalia nel loro DNA…
IL 9/11 TRUTH MOVEMENT CONTESTA LA BBC IN TRIBUNALE
Oggi è un giorno importante per il 9/11 Truth Movement: nella cittadina di Horsham nel Regno Unito ci sarà un’udienza, e per la prima volta sarà possibile presentare di fronte ad un tribunale tutte le prove contro la versione ufficiale raccolte finora dal Movimento.
IMPOSIMATO A 11 ANNI DA QUELL’11 SETTEMBRE: ERA STRATEGIA DELLA TENSIONE
Gli attentati dell’11/9 sono stati un’operazione globale di terrorismo di Stato consentita dall’amministrazione degli USA...
POPULAR MECHANICS SI SMENTISCE DA SOLO
Qualche giorno fa, sul sito di Architets and Engineer for 9/11 Truth, è uscito un articolo molto interessante che ha discusso alcuni precedenti storici riguardanti l'applicazione della thermite commerciale nelle demolizioni.
TERRORISMO – 10° ANNIVERSARIO 11/9
Terrorismo. Nel 10° anniversario dell’11 settembre da: MONDOCANE – controblog di Fulvio Grimaldi
11 SETTEMBRE: LA TERZA VERITA' -
Una nuova serie di rivelazioni da un vecchio membro dell’intelligence nucleare russa...
Complottisti contro debunker o giornalisti in cerca di verità? - di Armando De Para
Dibattito sull'11/9 a Milano l'11/09/2010
Il miracolo di Portland - di Massimo Mazzucco
...sono emersi alcuni dettagli che offrono una nuova riflessione sulla curiosa epifania della cosiddetta “versione ufficiale” dei fatti
L'esperto di demolizioni: ecco come crollarono davvero le torri dell'11/9
...non c'è alcun dubbio: sono stati degli esplosivi la causa del crollo delle torri del World Trade Center
Oklahoma City, prove generali per l'11 settembre - di Massimo Mazzucco
l’attentato di Oklahoma City presenta con l’11 settembre una specularità a dir poco impressionante
Non vi crediamo!
Un numero sempre maggiore di persone dubita della teoria ufficiale dell'11 settembre. Tra questi più di 400 scienziati
Osama Bin Laden: vivo o morto? - David Ray Griffin
Osama bin Laden è ancora vivo? Ho trattato la questione in un recente breve libro intitolato Osama bin Laden: Dead or Alive? (‘Osama bin Laden: vivo o morto?’), i cui punti principali riassumo qui di seguito...
11 SETTEMBRE: GLI STATUNITENSI PRIGIONIERI DELLE LORO MENZOGNE
Otto anni dopo gli attentati dell'11 settembre, Thierry Meyssan, che aveva avviato la sfida globale alla validità della versione di Bush dei fatti, riassume lo stato del dibattito...
L’amministrazione Obama vieta all’FBI di testimoniare sull’11 settembre 2001
Portate in tribunale dalle famiglie delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001, le compagnie aeree hanno sostenuto che...
INTERVISTA A KURT SONNENFELD
Come videografo ufficiale del governo USA, Kurt Sonnenfeld fu assegnato alla zona di Ground Zero dopo l’11 settembre 2001 e lì trascorse un mese, registrando 29 cassette...
10 domande a "La Repubblica" - di Massimo Mazzucco
E’ giusto e sacrosanto che un quotidiano di tiratura nazionale abbia il diritto di chiedere conto delle loro azioni ai propri governanti. I governanti infatti hanno una responsabilità precisa nei confronti degli elettori – quella di fare per loro conto le migliori scelte possibili - e devono poter essere chiamati a risponderne in qualunque momento.
L'11 SETTEMBRE 2001: UNA PROVOCAZIONE MONDIALE
Influente politologo russo uscito dagli ambienti nazionalisti, il Generale Leonid Ivashov era capo di stato maggiore nel periodo dell’11 settembre 2001. Quel giorno, egli aveva messa all’erta i suoi satelliti per osservare le manovre militari aeree annunciate negli USA, ma si trovò di fronte a tutt’altro spettacolo...
MEYSSAN: INQUIETANTI AFFERMAZIONI DI UN DISSIDENTE Traduzione di Pino Cabras
Meyssan descrive una Francia sottoposta al controllo dei servizi statunitensi, con un’opinione pubblica anestetizzata che non ha consapevolezza del controllo politico. Ai suoi occhi, c’era un pericolo immediato e la minaccia che lo ha costretto ad andarsene non tarderà a ricadere su altri...
11/9 E DINTORNI I NUOVI TABÙ FRANCESI di Pino Cabras
I due sono Grégoire Deniau, direttore dell’informazione di «France 24», e Bertrand Coq, redattore capo della stessa rete. In Italia i loro nomi non dicono molto, ma oltralpe sono noti come autori di grandi inchieste, eccellenti inviati di guerra, cronisti capaci di indipendenza. Entrambi hanno vinto il premio Albert Londres, una sorta di “Pulitzer francese”.
JERICHO E LA FICTION AMERICANA DOPO L'11 SETTEMBRE di Mauro Quagliati
La scorsa settimana si è conclusa, completamente in sordina, la trasmissione di uno dei telefilm più coraggiosi e interessanti degli ultimi anni. Jericho è il miglior esempio del corto-circuito tra fiction e realtà che caratterizza la cultura americana post - 11 settembre, oltre ad essere un ottimo prodotto, girato con pochi mezzi....
RISOLTO IL MISTERO WTC di Massimo Mazzucco
Sono cinque anni che lo vado dicendo, ma nessuno mi ha mai voluto ascoltare. Ora invece gli scienziati con la “s” maiuscola mi hanno dato ragione, è stata la stramaledettissima colonna 79 a cedere, innescando il crollo che ha portato il WTC7 alla distruzione totale.
ADDIO TORRE DI PISA di Massimo Mazzucco
Dopo quasi mille anni di vita (1173–2008), molti dei quali passati “in bilico” fra la vita e la morte, la Torre di Pisa ha finalmente ceduto alle leggi di gravità, ed è rovinosamente crollata al suolo. I testimoni che la osservavano da lontano hanno raccontato di aver visto la Torre “scomparire” di colpo verso il basso, come una specie di cannocchiale che si ritira su se stesso...
IL FINANCIAL TIMES: COSA ACCADE ALL'EDIFICIO 7? di Maurizio Blondet
La domanda è vecchia, vecchissima. La novità è che, sette anni dopo l’11 settembre 2001, se la pone il Financial Times. L’evento è storico, e varrà la pena di segnarsi la data: 6 giugno 2008. Il più autorevole dei «mainstream media», dei grandi giornali, pone la domanda. Senza un plausibile motivo di attualità per rivangare quel momento...
11 SETTEMBRE VOLO DELLA MORTE - 2 parte di Carlo Sabatini
Nella prima parte dell’articolo, scritta alcuni mesi or sono, è stato esaminato uno dei ‘punti poco chiari’ relativi ai dirottamenti aerei avvenuti nella giornata dell’11 settembre 2001, punti che la ‘verità ufficiale’ non approfondisce dando certi ‘ovvi particolari’ per scontati.
GIULIETTO CHIESA "RIPUDIA" BLONDET di Massimo Mazzucco
Oggi non andrei più e nessun dibattito con personaggi che non solo sono apertamente fascisti ma, cosa ancora più insidiosa, con personaggi che agiscono con intenti provocatori. E, per giunta, vengono usati dall'altra parte come armi contundenti.
11 SETTEMBRE: VERSO LA SECONDA FASE di Massimo Mazzucco
E fanno sei. Sei anni di incubo, sei anni di orrori, sei anni di lotta per non affogare nella marea di falsità con cui la strategia del consenso globale ha cercato di sommergere l’umanità.
11 SETTEMBRE: ANNIVERSARIO IN ARRIVO, IL MONDO SI PREPARA. di Massimo Mazzucco
Comincia a tirare una pungente brezza settembrina, e con essa arrivano i primi segnali di una nuova ondata di dibattiti sull’undici settembre che rischia, questa volta, di diventare globale.