26.2 C
Battaglia Terme

CARTELLA EQUITALIA: NULLA SE C’È MAGGIORAZIONE SEMESTRALE

Multe: le maggiorazioni semestrali rendono nulla la cartella Equitalia

In caso di ritardato pagamento di una contravvenzione, la cartella esattoriale successiva non può addebitare le maggiorazioni pari al 10% per ogni semestre: pena la nullità dell’atto di Equitalia.

Se la cartella esattoriale di Equitalia, emessa a seguito del mancato pagamento di una multa stradale, contiene le maggiorazioni semestrali del 10%, è nulla. A dirlo è il Giudice di Pace di Eboli che ricalca l’orientamento già seguito dalla Cassazione (leggi l’articolo nel box “Precedenti favorevoli”).

Secondo il magistrato, infatti, tali maggiorazioni (pari a un decimo ogni sei mesi) sono applicabili solo nell’ipotesi di ordinanza-ingiunzione e in caso di rigetto del ricorso proposto al Prefetto.

Al contrario, nel caso di violazioni al codice della strada, il mancato pagamento della contravvenzione comporta già una sanzione. Tale sanzione è rappresentata dalla maggiorazione della somma dovuta, sino alla metà del massimo della sanzione edittale. Essa viene riportata nella cartella di Equitalia, notificata successivamente all’automobilista.

Altre maggiorazioni, pertanto – come quella appunto del 10% ogni sei mesi – sono illegittime e rendono nulla l’intera cartella esattoriale.

IN PRATICA

Quando si riceve una cartella esattoriale, bisogna controllare, nella sezione relativa al dettaglio delle somme dovute, se essa è stata inviata per violazioni del codice della strada. In questo caso, qualora tra gli importi indicati vi siano anche le “maggiorazioni del 10% ogni sei mesi”, la cartella di Equitalia è nulla.

Fonte: laleggepertutti.it



Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

ULTIME NOTIZIE

La differenza fra soldi veri e soldi del Monopoli

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli È domenica pomeriggio, ho appena finito di...

Cospaia: nata per sbaglio e vissuta di fumo

In Umbria c'era un microstato, la Repubblica di Cospaia, nato per un errore cartografico...

L’emergenza economica è una bufala?

Ago, filo e marmellata di Maria Grazia E. Roselli Incontriamo Fabio Conditi (approfittiamone intanto che è qui)   Beppe...

Il pavone emette laser

Quando la natura supera la tecnologia: il pavone emette raggi laser! Per secoli, il pavone...

Continua a leggere su NexusEdizioni.it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 2)

NOTIZIE CORRELATE

Iperstizioni: il potere della finzione

Quando il futuro riscrive il presente Cosa sono le iperstizioni? Chi non è nato nel...

Il ritorno delle tette

Le tette sono tornate. Il messaggio arriva dal mondo anglosassone, a dispetto della sua...

E se Yossi Gurvitz non avesse esagerato?

Esiste una coerenza molto inquietante tra le azioni di Israele a Gaza, in particolare...